Alcune Patologie otorinolaringoitriche

 

Sinusite 

Si tratta di un processo infiammatorio delle mucose dei seni paranasali. I principali sintomi sono mal di testa, dolori intorno agli occhi, guance e fronte, dolore nell’arcata dentale superiore, febbre, accumulo di secrezioni nasali. La sinusite può essere causata da infezioni di tipi batterico o virale. 


Patologie adenoidea e tonsillare

È una patologia molto frequente nei bambini e può portare a problematiche ostruttive per la respirazione e deglutizione e a problematiche di tipo infiammatorio come adenoiditi e tonsilliti.

Patologie flogistiche orecchio

Con patologie flogistiche dell’orecchio si intendono le otiti esterne, le otiti medie, l’otite siero mucosa (Glue Ear); le otiti che cronicizzano possono evolvere in otiti croniche a timpano e altro.

L’ipoacusia

Ci sono varie tipologie di ipoacusia, ovvero di perdita uditiva. Lo Studio specialistico Asprea è specializzato nella cura delle malattie dell’orecchio.

L’acufene

L’acufene è un fastidioso sintomo – che consiste in una sensazione di ronzio o di fischio che si avverte nell’orecchio – di molte malattie dell’orecchio medio e dell’orecchio interno.

Patologia labirintica

La vertigine è una distorsione della percezione sensoriale dell’individuo in relazione con l’ambiente. Le cause di patologia labirintica sono: labirintiti, traumi dell’orecchio interno, sostanze ototossiche, cause vascolari, cause idrodinamiche, cause tumorali.

Patologie nasali

Sono varie le patologie che colpiscono il naso e i seni paranasali. La patologia flogistica nasale consiste nelle riniti acute e croniche e sinusiti acute e croniche.

Patologie laringee

Le patologie riguardanti la laringe si caratterizzano per la sintomatologia delle tre D: dispnea, disfagia e disfonia, cioè difficoltà nella respirazione, difficoltà della deglutizione e alterazione della voce.

Patologie neoplastiche della testa e del collo

Di competenza dell’otorinolaringoiatra sono varie patologie, le più frequenti: tumori benigni e maligni del naso e dei seni paranasali, tumori dell’orecchio, tumori benigni e maligni dell’orofaringe e del rinofaringe, patologia neoplastica laringea e tracheale, patologia neoplastica delle ghiandole salivari, patologia neoplastica tiroidea, patologia neoplastica delle catene dei linfonodi del collo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota adesso!

Per prenotare una visita, compila il modulo sottostante. Sarai contattato subito da un nostro addetto.

    Accetto che i miei dati vengano gestiti secondo la normativa GDPR 2016/679