Chirurgia del Setto Nasale

La chirurgia del setto nasale si occupa principalmente del  setto nasale deviato , cioè la deviazione permanente della cartilagine e ossa che separano le due cavità nasali.
Questo tipo d’intervento, in passato,  veniva considerato molto doloroso a seguito del post operatorio che prevedeva la rimozione dei tamponi nasali , tecnica basilare ma abbastanza dolorosa.
Oggi, la tecnologia, ha permesso un post operatorio molto più semplice a seguito dell’applicazione di tamponi riassorbibili e quindi viene eliminata totalmente il cosiddetto” Stamponamento” che spesso scoraggiava alcuni  pazienti ad affrontare l’intervento.
I fastidi più comuni del setto nasale deviato sono legati alle difficoltà respiratorie , che , di conseguenza , può causare sintomi correlati come l’affaticamento, apnee notturne,sinusite o la classica roncopatia (russamento).
L’intervento , ormai svolto con tecnologia  ed innovazione, prevede , in alcune fasi,anche l’utilizzo del laser a diodi e l’utilizzo dei tamponi riassorbibili che rendono il post operatorio più veloce e molto meno doloroso, infatti l’intervento viene eseguito in Day Surgery , con un solo pernottamento in clinica , l’indomani , il paziente può tornare a casa.

Settoplastica e Rinoplastica sono la stessa cosa?

Molte persone pensano che settoplastica e rinoplastica siano la stessa procedura chirurgica al naso.

In realtà, si tratta di due interventi decisamente distinti, soprattutto dal punto di vista delle finalità.La rinoplastica è un’operazione di chirurgia estetica, praticata per soddisfare le esigenze di coloro che non sono contenti della forma e dell’aspetto generale del proprio naso.
La settoplastica, invece, è un’operazione di chirurgia generale, effettuata esclusivamente a scopo terapeutico. Di fatto, ci si sottopone a settoplastica più per esigenza, che per volontà.

Quando si esegue

Molte persone hanno il setto nasale deviato (alcune sin dalla nascita), ma non ne sono a conoscenza per mancanza di manifestazioni evidenti. Infatti, in un gran numero di casi, il setto nasale presenta delle deformità così poco accentuate che il flusso d’aria, attraverso le cavità del naso, è normale.

Altri individui, invece, sviluppano nel corso della propria esistenza, per effetto dell’invecchiamento o per colpa di gravi eventi traumatici, delle anomalie dalle conseguenze davvero molto fastidiose, che influenzano in modo negativo la qualità della vita.

Per esempio, non riescono a respirare attraverso una o entrambe le narici (ostruzione o congestione nasale patologica); soffrono di disturbi nel sonno (sempre a causa di problemi respiratori); sono predisposti a ripetuti episodi di epistassi, lamentano sintomi di bocca secca (xerostomia), poiché respirano con la bocca; percepiscono una sensazione continua di pressione all’interno del naso.

Tra le due tipologie di soggetti, sono ovviamente i secondi ad aver assoluto bisogno dell’intervento di settoplastica.

Quest’ultimo ha lo scopo di ristabilire una respirazione normale, attraverso entrambe le narici, e di migliorare l’intero quadro sintomatologico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Prenota adesso!

Per prenotare una visita, compila il modulo sottostante. Sarai contattato subito da un nostro addetto.

    Accetto che i miei dati vengano gestiti secondo la normativa GDPR 2016/679