RINITE ALLERGICA

La Rinite Allergica è una reazione scatenata dal Contatto con Allergeni presenti nell’Ambiente, quali pollini, peli di animali domestici, acari della polvere ecc.
L’Eccessiva risposta del sistema di difesa dell’organismo (sistema immunitario) verso un allergene presente nell’ambiente si traduce nel rilascio di istamina, una sostanza che ha un effetto irritante sulla mucosa nasale e sulle vie aeree causando gonfiore e produzione eccessiva di muco.
𝙋𝙧𝙤𝙣𝙩𝙤 𝙎𝙤𝙡𝙪𝙯𝙞𝙤𝙣𝙞 𝙥𝙚𝙧 𝙪𝙣𝙖 𝘾𝙧𝙞𝙨𝙞 𝘼𝙡𝙡𝙚𝙧𝙜𝙞𝙘𝙖?
🔵𝑫𝒆𝒄𝒐𝒏𝒈𝒆𝒔𝒕𝒊𝒐𝒏𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒔𝒑𝒓𝒂𝒚;
🔵𝑺𝒐𝒅𝒊𝒐 𝒄𝒓𝒐𝒎𝒐𝒈𝒍𝒊𝒄𝒂𝒕𝒐 𝒆 𝒂𝒏𝒕𝒊𝒍𝒆𝒖𝒄𝒐𝒕𝒓𝒊𝒆𝒏𝒊𝒄𝒊, una classe di farmaci per uso orale che possono contribuire ad alleviare rapidamente i sintomi della rinite;
🔵 𝑻𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒅𝒆𝒔𝒆𝒏𝒔𝒊𝒃𝒊𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒏𝒕𝒆 𝒐 𝒊𝒎𝒎𝒖𝒏𝒐𝒕𝒆𝒓𝒂𝒑𝒊𝒂 𝒔𝒑𝒆𝒄𝒊𝒇𝒊𝒄𝒂 con estratti allergenici, trattamento che consente di allenare gradualmente la risposta immunitaria tipica della reazione allergica, riducendo numero e intensità degli episodi acuti;
🔵𝑭𝒂𝒓𝒎𝒂𝒄𝒊 𝒃𝒓𝒐𝒏𝒄𝒐𝒅𝒊𝒍𝒂𝒕𝒂𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒆 𝒄𝒐𝒓𝒕𝒊𝒄𝒐𝒔𝒕𝒆𝒓𝒐𝒊𝒅𝒊, nebulizzati attraverso erogatori spray oppure assunti per via orale sotto forma di compresse;
🔵 𝑨𝒏𝒕𝒊𝒔𝒕𝒂𝒎𝒊𝒏𝒊𝒄𝒊, 𝒂𝒏𝒕𝒂𝒈𝒐𝒏𝒊𝒔𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒓𝒆𝒄𝒆𝒕𝒕𝒐𝒓𝒊 𝒊𝒔𝒕𝒂𝒎𝒊𝒏𝒊𝒄𝒊 che bloccano la produzione di istamina e alleviano la maggior parte dei sintomi, in particolare prurito, starnuti o lacrimazione, ma sono meno efficaci nei confronti della congestione nasale;
Non tutti i casi di rinite sono causati da una reazione allergica.
Alcuni sono il risultato di:
🔵 Infezione, come il comune raffreddore
🔵Ipersensibilità dei vasi sanguigni nasali
🔵Uso eccessivo di decongestionanti nasali
Questo tipo di rinite è noto come Rinite NON Allergica.
Commenti recenti